Crea sito
Skip to content

Casa degli studenti

Leggi, pensa, scrivi

  • Turismo
  • Il tema del mese
  • Biblioteca online
  • Radioborges
  • Prenota la biblioteca!
  • Laboratori didattici
Menu Principale
  • Diventare ciò che si è letto…

  • tempo di fitness con la 4BA!

  • Finché il caffè è caldo. Ovvero che cos’è la felicità?

  • L’amore raccontato. Si sceglie ciò che manca o ciò che aggiunge?

  • In viaggio con la biblioteca, 2a puntata

Diventare ciò che si è letto…
tempo di fitness con la 4BA!

Diventare ciò che si è letto…

Aprile 7, 2021Aprile 7, 2021Anna Taglioli Commento
articolo di Anna Taglioli Il 23 aprile è la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore promossa dalla Conferenza generale dell’Unesco nel [...]

tempo di fitness con la 4BA!

Marzo 12, 2021casadeglistudenti Commento
Gli alunni della 4BA, vista la situazione pandemica e la forzata sospensione di quasi ogni forma di pratica sportiva, hanno pensato di presentare [...]

Finché il caffè è caldo. Ovvero che cos’è la felicità?

Marzo 8, 2021Marzo 8, 2021Anna Taglioli Commento
Articolo d Anna Taglioli È possibile definire la felicità? La psicologia moderna prova a farlo rappresentandola come benessere soggettivo, come valutazione delle proprie [...]

L’amore raccontato. Si sceglie ciò che manca o ciò che aggiunge?

Febbraio 24, 2021Febbraio 25, 2021Anna Taglioli Commento
Articolo di Anna Taglioli L’amore si vive non si racconta, sembrerebbe suggerirci la vita, quando si è innamorati non si scrive, non si [...]

In viaggio con la biblioteca, 2a puntata

Febbraio 16, 2021Febbraio 21, 2021casadeglistudenti Commento
Se la Spagna l’ultima volta non ci è sembrata abbastanza esotica, basta cambiare. La nostra biblioteca, spostandoci appena un po’ a sinistra nelle [...]

Sì, viaggiare…con la biblioteca!

Febbraio 5, 2021Febbraio 6, 2021casadeglistudenti Commento
Sì, viaggiare…evitando le buche più dure! Siamo a febbraio e purtroppo la morsa dell’epidemia è ancora piuttosto salda. In attesa di essere vaccinati, [...]

Identità e alterità: dalla logica esclusiva all’identità relazionale

Gennaio 18, 2021Gennaio 20, 2021Anna Taglioli Commento
articolo di Anna Taglioli Quando parliamo di identità parliamo del nostro modo di essere e di vivere nel mondo, parliamo della nostra memoria [...]

RadioBorges: la voce suadente delle antiche novelle

Dicembre 18, 2020Dicembre 18, 2020casadeglistudenti Commento
Per le fredde sere dell’inverno prossimo venturo, per le vacanze di un Natale allietato soltanto dal calore dei più stretti congiunti, ecco che [...]

Eterni secondi. Perdere è un’avventura meravigliosa

Dicembre 10, 2020Dicembre 9, 2020Anna Taglioli Commento
articolo di Anna Taglioli La Giornata per i diritti umani è un evento storico di importanza mondiale, in questa occasione viene assegnato il [...]

Il lungo cammino dei diritti umani

Dicembre 10, 2020Dicembre 9, 2020Anna Taglioli Commento
articolo di Anna Taglioli La giornata internazionale dei diritti umani si celebra in tutto il mondo il 10 dicembre e quest’anno coincide con [...]

Navigazione Articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7
  • Successivo

Il tema del mese

Diventare ciò che si è letto…

Aprile 7, 2021Aprile 7, 2021Anna Taglioli Commento
articolo di Anna Taglioli Il 23 aprile è la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore promossa dalla Conferenza generale dell’Unesco nel [...]

Finché il caffè è caldo. Ovvero che cos’è la felicità?

Marzo 8, 2021Marzo 8, 2021

L’amore raccontato. Si sceglie ciò che manca o ciò che aggiunge?

Febbraio 24, 2021Febbraio 25, 2021

Identità e alterità: dalla logica esclusiva all’identità relazionale

Gennaio 18, 2021Gennaio 20, 2021

Eterni secondi. Perdere è un’avventura meravigliosa

Dicembre 10, 2020Dicembre 9, 2020

Copyright © 2021 Casa degli studenti.
Proudly powered by WordPress. | Theme: Awaken by ThemezHut.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso -