Tema del mese – aprile 2022. Mafia, mafie. Le mafie pugliesi e i loro traffici criminali

Il 23 maggio rappresenta una data significativa per la storia criminale del nostro Paese non solo per la scomparsa di Giovanni Falcone, ma anche per l’emissione di una sentenza con cui nel 1991 la Corte d’assise di Lecce sancì ufficialmente la mafiosità della Sacra Corona Unita, la più nota tra le associazioni criminali di tipo mafioso attive in Puglia tra gli anni Ottanta del Novecento e i primi anni Duemila. La sentenza fu confermata dalla Corte d’appello di Lecce il 17 aprile 1992 e infine dalla Corte di Cassazione nel giugno 1993.

In occasione di tale ricorrenza, proponiamo alcuni consigli di lettura utili per invitare studentesse e studenti del nostro istituto a riflettere sul tema dei traffici illeciti della Sacra Corona Unita e di altri gruppi criminali pugliesi e dei rapporti tra queste organizzazioni malavitose e le cosiddette “mafie storiche” (Cosa Nostra, camorra e ‘ndrangheta).

Sui temi principali di questi saggi, inoltre, sarà possibile prenotare la Biblioteca e richiedere una lezione di approfondimento, a cura del prof. Nardelli.

Completerà l’offerta formativa per il mese di maggio la possibilità di prenotare una lezione su uno o più Graphic Novel dedicati alle mafie, a cura del nostro referente Bibliolandia Enrico De Magistris.

Per ulteriori informazioni e per prenotare le lezioni, scrivere come di consueto a:

biblioteca@itcgfermi.it